Se il portellone della tua lavastoviglie Electrolux non aggancia più e non rimane chiuso o funziona anche con lo sportello aperto, molto probabilmente c'è un guasto alla chiusura della porta. Devi sapere che questo pezzo della lavastoviglie viene chiamato criccotto e, di seguito, trovi il link per visualizzarli su amazon.
Prima di acquistare il criccotto, ti consigliamo di smontare il componente guasto per capire quale delle due tipologie devi ordinare. Così non potrai sbagliare. La versione nuova del criccotto è quella più utilizzata ed è un componente delle lavastoviglie Electrolux che hanno meno di 15 anni.
Come smontare il pannello del mobile
Se la tua lavastoviglie è da incasso e il pannello del mobile copre tutta la facciata anteriore, dovrai prima smontarlo per eseguire la ripaprazione. Farlo è molto semplice e avrai bisogno solo di un cacciavite a croce (stella). Iniziamo. Con il cacciavite a croce, svita le viti che fissano il pannello alla lamiera della lavastoviglie. Possono essercene da 2 a 6.
Tenendo la porta ben salda, chiudi la lavastoviglie. Se è presente il perno di supporto, sfila verso l'alto o verso il basso il pannello per sganciarlo dalla lamiera. Poi, puoi staccare il pannello.
Come sostituire il criccotto
Ricordati di utilizzare dei guanti di protezione perché, una volta tolto il cruscotto, potresti tagliarti con la lamiera. Per prima cosa stacca la spina, così potrai lavorare in totale sicurezza.
Ora, con un cacciavite a croce, svita le 4 viti che vedi in figura.
Adesso, svita le ultime due le viti che fissano il cruscotto alla lamiera della lavastoviglie. Si trovano nella parte laterale.
Se fai fatica a smontare il cruscotto, puoi svitare anche le 3 viti laterali (presenti in entrambi i lati) per rimuovere il pannello frontale della lavastoviglie.
In alcuni modelli, possono esserci anche due perni di plastica nella parte bassa della lavastoviglie. Per poterli rimuovere, dovrai spingerli dentro usando un cacciavite.
Una volta che hai svitato il cruscotto, apri lo sportello della lavastoviglie e afferra con una mano il criccotto. Poi, con un cacciavite a croce, svita le due viti che lo fissano alla lamiera.
Per togliere il criccotto, ti manca un ultimo passaggio. Infatti, dovrai tirare la linguetta in plastica del morsetto per scollegarlo dai cavi di alimentazione. Molto probabilmente, la tua lavastoviglie non è come la nostra, ma è un modello che monta il criccotto con i faston. Quindi, sarà ancora più semplice per te sostituirlo.
Per montare il criccotto nuovo il procedimento è lo stesso, ma al contrario. Puoi vederlo nel video tutorial sotto. Lì, ci sono spiegate anche tutte le altre problematiche legate alla chiusura della porta della lavastoviglie e, inoltre, il tecnico ti mostra come capire quali pezzi sono guasti e come sostituirli.